Sembra la fiera delle banalità, e forse la è. Ma davvero, in questo mondo alla rovescia, persino le leggi che affermano di stanare i disonesti, gli sfruttatori delle risorse altrui (tali sono gli evasori) usano la loro forza inquisitrice per stanare chi è senza conoscenza (tecnica, di amministrazione), lasciando salvo chi è senza coscienza!
E’ un brutto segno, assolutamente in linea con i brutti tempi che attraversiamo, nostro malgrado.
Articolo 30 e Scudo Fiscale. Ne ho parlato un pò di tempo sul blog di Ipsoa, e sono tornato a parlarne in un recente articolo nuovamente su quella piattaforma.
E’ curioso che il 15 dicembre sia il termine di due adempimenti tanto diversi (per tematica, per spessore morale dei soggetti chiamati ad adempiere) quanto simili nelle maldestre intenzioni dei funzionari di Stato che dicono di essere al fianco (e di voler aiutare) gli onesti.
Questi gli articoli
Scudo fiscale e articolo 30: non c’è paragone! del 13 ottobre 09
Art. 30 e scudo fiscale: Agenzia forte con i deboli e debole con i forti del 4 dicembre 09
Carlo Mazzini
